Filtri di ricerca
Come usare il tool
Seleziona la zona climatica, il tipo di crescita, categoria d’uso e, se vuoi, le erbe specifiche. Clicca su “Mostra Calendario” per visualizzare i mesi in cui ogni pianta è disponibile per raccolta o coltivazione.
- ✅ Pianificazione etica e sostenibile
- ✅ Evita raccolte fuori stagione
- ✅ Ottieni una panoramica mensile chiara
- ✅ Scopri proprietà e usi medicinali
Calendario Stagionalità
–Erba / Mese | Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic |
---|
Dettagli dell’erba
Normativa & Best Practices
- Verifica le leggi regionali sulla raccolta in natura (Normativa regionale italiana: Ministero dell’Ambiente).
- Rispetta i periodi di riposo vegetativo delle piante.
- Evita saccheggi: raccogli solo il 10–20% della pianta presente in un’area.
- Non raccogliere specie protette o a rischio (consulta la lista rossa di IUCN).
- Lascia sempre radici e semi per permettere la rigenerazione.
- Utilizza forbici o coltelli affilati per non danneggiare le piante.
- Utilizza terricci biologici e rotazioni colturali per mantenere il suolo fertile.
- Rispetta le esigenze di esposizione solare di ogni pianta.
- Evita fertilizzanti chimici, soprattutto per erbe medicinali.
- Raccogli nelle prime ore del mattino quando gli oli essenziali sono più concentrati.
FAQ
Guida alla raccolta
Momento ottimale
Raccogli erbe aromatiche durante le prime ore del mattino, dopo che la rugiada è evaporata ma prima che il caldo del giorno disperda gli oli essenziali. Per fiori, il momento ideale è spesso quando sono appena sbocciati.
Fasi lunari
Secondo la tradizione erboristica, la luna crescente favorisce la raccolta di foglie e fiori, mentre la luna calante è più adatta per radici e tuberi. Questo perché i fluidi delle piante seguono il ciclo lunare.
Attrezzatura consigliata
- Forbici o coltelli puliti e affilati
- Cestini in vimini o sacchetti di cotone traspiranti
- Guanti sottili (opzionali, per piante urticanti)
- Guida tascabile per identificazione
Essiccazione
Lega piccoli mazzi di erbe e appendili a testa in giù in un luogo ombreggiato e asciutto con buona ventilazione. In alternativa, disponi foglie e fiori su telai a rete sollevati dal suolo. Il tempo di essiccazione varia da 1 a 3 settimane.
Risorse utili
Libri consigliati:
- “Guida alle piante officinali” – Firenzuoli F.
- “Erbe spontanee: riconoscimento e uso” – Giunti Ed.
- “Manuale di fitoterapia” – Capasso F. et al.
Link utili:
- Ministero dell’Ambiente – Normative sulla raccolta
- Società Botanica Italiana – Guide botaniche
- SIFIT – Società Italiana di Fitoterapia
App per riconoscimento piante:
- PlantNet – Identificazione botanica tramite foto
- iNaturalist – Community di naturalisti e botanici
- PictureThis – Database completo di piante medicinali